Guida di LibreOfficeDev 7.4
LibreOfficeDev supporta la piattaforma Java per eseguire applicazioni e componenti basati sull'architettura JavaBeans.
Affinché LibreOfficeDev supporti la piattaforma Java, dovete installare il software Java 2 Runtime Environment. Se i relativi file non sono già installati, viene offerta automaticamente la possibilità di installarli durante l'installazione di LibreOfficeDev. L'installazione può tuttavia essere eseguita anche in seguito.
Per eseguire le applicazioni Java dovete prima attivare il supporto della piattaforma Java in LibreOfficeDev.
Per attivare il supporto della piattaforma Java, scegliete LibreOfficeDev - PreferenzeStrumenti - Opzioni - LibreOfficeDev - Avanzate.
Prima di utilizzare un driver JDBC, dovete aggiungere il percorso della classe. Scegliete LibreOfficeDev - PreferenzeStrumenti - Opzioni - LibreOfficeDev - Avanzate, quindi fate clic sul pulsante Percorso classe. Una volta aggiunte le informazioni sul percorso, riavviate LibreOfficeDev.
Le modifiche apportate nella scheda LibreOfficeDev - PreferenzeStrumenti - Opzioni - LibreOfficeDev - Avanzate verranno applicate anche se la Java Virtual Machine (JVM, una macchina virtuale per la piattaforma Java) è già stata avviata. Per applicare le modifiche al campo Percorso classe dovete riavviare LibreOfficeDev. Lo stesso vale per le modifiche apportate in LibreOfficeDev - PreferenzeStrumenti - Opzioni - Internet - Proxy. Le modifiche alle opzioni "Proxy HTTP" e "Proxy FTP" e ai relativi campi "Porta" non richiedono il riavvio del sistema: vengono applicate facendo clic su OK.